Skip links
inestetismi articolo

Inestetismi della pelle: cosa sono e come combatterli

Tra gli inestetismi della pelle più conosciuti ci sono sicuramente macchie, acne, rughe, smagliature e cellulite. 

Sono tutti inestetismi della pelle, di viso e corpo, che rappresentano dei difetti o imperfezioni cutanee, di cui a volte ci vergogniamo e che cerchiamo di combattere con trattamenti  cosmetici specifici o, in alternativa, con la medicina estetica. 

La pelle ha bisogno di essere preservata nel tempo e per farlo nel migliore dei modi è importante adottare fin da giovani uno stile di vita e una dieta sani.

Quali sono le cause degli inestetismi?

La comparsa degli inestetismi di viso e corpo può essere provocata da cause e fattori molteplici, interni ed esterni, come:

  • modificazioni ormonali
  • fattori ereditari
  • invecchiamento
  • abitudini alimentari scorrette
  • esposizione solare (soprattutto senza un’adeguata protezione)
  • mancata attività fisica.

Ma come si curano gli inestetismi della pelle? 

Uno stile di vita sano è importantissimo per curare e prevenire gli inestetismi delle pelle. Ecco alcuni punti fondamentali da tenere a mente:

  • attività fisica regolare (almeno 2:30 h da distribuire nell’arco della settimana);
  • rinunciare alle cattive abitudini come fumo e alcol;
  • dormire 7-9 ore a notte;
  • evitare stress sia fisico che mentale;
  • seguire una dieta ricca e varia che includa frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce, olio extravergine d’oliva, frutta secca (30 g al dì). 
  • bere almeno 1,5 l di acqua al giorno;
  • utilizzare una protezione solare sia in estate che in inverno, evitando tintarelle selvagge e lampade a raggi UV.

Alimentazione, idratazione e attività fisica sono importantissimi per curare gli inestetismi della pelle, ma di certo non bastano: sarà fondamentale affiancare a uno stile di vita sano, prodotti specifici contro gli inestetismi, che hanno il vantaggio e la capacità di agire in maniera mirata, focalizzandosi sulle zone interessate dal problema.

Come combattere gli inestetismi con prodotti cosmetici 

Per curare le imperfezioni di viso e corpo è possibile ricorrere all’uso di mirati prodotti cosmetici. 

Vediamo quali sono gli inestetismi più comuni e quali sono i prodotti migliori per combatterli.

Inestetismi del viso: acne e punti neri 

I punti neri, più correttamente detti comedoni aperti, si formano quando i pori della pelle vengono ostruiti dalle cellule morte e il sebo prodotto dalle ghiandole si solidifica non riuscendo a fuoriuscire.

I punti neri sono maggiormente presenti nelle zone ricche di ghiandole sebacee come viso, collo, orecchie, petto, spalle e schiena e la loro origine è principalmente di tipo ormonale.

L’acne, invece, è per l’80% causata da fattori genetici e si presenta soprattutto in età adolescenziale. 

Essa è costituita da punti neri, punti bianchi, papule e pustole che, quando degenerano, possono cicatrizzarsi.

I prodotti cosmetici migliori per la cura dell’acne sono creme, gel e detergenti che mirano ad un’azione purificante, sebonormalizzante, astringente e disarrossante. 

Nell’INCI di tali prodotti troveremo di solito: antibatterici, sostanze dall’azione astringente ed opacizzante come zinco, ossicloruro di bismuto, sali di alluminio; vitamine del gruppo B, A ed E dall’azione sebo regolatrice; estratti vegetali ad attività dermopurificante e/o astringente come Betulla, Bardana, Hamamelis, Timo, Salvia.

Macchie e rughe

Le macchie sul viso possono avere cause differenti: 

  • genetiche
  • da esposizione solare
  • per invecchiamento della pelle

Al contrario di acne e punti neri, le macchie e le rughe sono inestetismi che segnano tipicamente una fase della vita più matura di uomini e donne. 

Per attenuare le macchie della pelle, i prodotti cosmetici più indicati sono quelli contenti: alfaidrossiacidi (AHA), vitamina C, idrochinone, estratti di achillea, camomilla, acido cogico. 

Per la prevenzione delle rughe bisogna, in primo luogo, concentrarsi su alimentazione equilibrata e stile di vita sano. 

In secondo luogo, è consigliabile usare linee specifiche antietà: creme, sieri, contorno labbra ed occhi contenti ingredienti quali: amminoacidi (PCA), collagene, elastina. acido ialuronico,Vitamine (A, E, C) e polifenoli.

Bere adeguatamente e usare prodotti idratanti, possibilmente arricchiti da vitamina E, vitamina C, collagene ed elastina e soprattutto una buona crema che schermi la pelle dai danni causati dai raggi UV.

Inestetismi della pelle di gambe e corpo: cellulite e smagliature

Anche nel caso di inestetismi del corpo, è opportuno introdurre subito nella propria beauty routine prodotti emollienti e idratanti, a base, ad esempio, di vitamina E, burro di karité, olio alle mandorle.

Queste sostanze sono ottime per prevenire l’insorgenza delle smagliature o attenuarle una volte che compaiono. Infatti, ricordiamo che le smagliature, causate da perdita di peso, gravidanza o allattamento, una volta comparse, non scompaiono.

La cellulite o “pelle a buccia d’arancia” è un comune inestetismo che colpisce specialmente la pelle di gambe, glutei, pancia e braccia delle donne.

Le cause della cellulite sono molteplici, ma di fondo vi è un’alterazione della circolazione e della permeabilità dei vasi venosi e linfatici periferici che comporta un ristagno di liquidi con formazione di edema e danni a carico degli adipociti (le cellule deputate alla riserva di grasso). 

L’aggravamento della cellulite comporta una degenerazione delle fibre elastiche e di collagene e la progressiva sclerotizzazione con la formazione di noduli più o meno visibili sottopelle e più o meno dolorosi al tatto. 

I trattamenti contro la cellulite Yuwida comprendono una vasta gamma di prodotti professionali con formulazioni all’avanguardia, tra cui: creme, gel, fanghi anticellulite, oli anticellulite, indumenti a tecnologia FIR e spazzole.